5 motivi per la tua formazione da insegnante di yoga in India
Oggi salute e fitness hanno assunto molteplici sfumature di significato. Per alcuni è una questione di alimentazione corretta, per altri è strettamente legata all’attività fisica regolare. C'è un'altra parte della popolazione che fa affidamento su campi alternativi come la naturopatia, l'agopuntura, la digitopressione e lo yoga per combattere le malattie e tenerle a bada. Lo yoga si è sviluppato in una disciplina unica che può avere effetti sia curativi che preventivi. Armonizza corpo, mente e anima e promuove sensazioni di pace e benessere. Ci sono molte scuole in tutto il mondo dove puoi formarti per diventare un insegnante di yoga...

5 motivi per la tua formazione da insegnante di yoga in India
Oggi salute e fitness hanno assunto molteplici sfumature di significato. Per alcuni è una questione di alimentazione corretta, per altri è strettamente legata all’attività fisica regolare. C'è un'altra parte della popolazione che fa affidamento su campi alternativi come la naturopatia, l'agopuntura, la digitopressione e lo yoga per combattere le malattie e tenerle a bada.
Lo yoga si è sviluppato in una disciplina unica che può avere effetti sia curativi che preventivi. Armonizza corpo, mente e anima e promuove sensazioni di pace e benessere.
Ci sono molte scuole in tutto il mondo dove puoi formarti per diventare un insegnante di yoga e ottenere la certificazione, ma l’India ha qualcosa da offrire. Ed ecco 5 buoni motivi per cui dovresti seguire la tua formazione per insegnanti di yoga in India.
1. Lo Yoga ha le sue origini in India –
L’India può affermare con orgoglio di essere il paese in cui lo yoga ha avuto origine e si è sviluppato. Era circa 5000 anni fa nel nord dell'India. In effetti, è stato praticato da saggi, rishi e bramini molto tempo prima.
Ci sono ancora alcune delle migliori scuole di yoga in India oggi. Per citarne alcuni, c'è il K.Pattabhi Jois Institute di Mysore, specializzato in Ashtanga Yoga. Un altro grande nome è il Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute di Pune, anch'esso un ramo dell'Ashtanga yoga ma che utilizza oggetti di scena. Ci sono centri a Chennai, Trivandrum, Rishikesh, Bodhgaya e Goa. L'India è anche la patria di alcuni dei migliori guru dello yoga tra cui Baba Ramdev, Shri Shri Ravi Shankar, Ramamani Iyengar, K. Pattabhi Jois, ecc.
2. Cultura e tradizione indiana –
Lo yoga è una parte essenziale della tradizione e della cultura indiana. È radicato nella vita quotidiana delle persone.
Lo yoga non è solo esercizio fisico. È una scienza a tutti gli effetti che affonda le sue radici nelle scritture indiane. Questa conoscenza yogica è necessaria se vuoi esplorare appieno il potenziale dello yoga come scienza della salute. È importante comprendere la cultura, la tradizione e l’ideologia indiana. È un'esperienza arricchente. Questa è un'esperienza che ti perderai se scegli di imparare lo yoga altrove.
3. Risparmia denaro –
Non importa quanto sei disposto a spendere per un allenamento yoga di qualità, devi essere pratico. Abbiamo tutti un budget limitato.
Il costo medio di un programma di formazione per insegnanti di yoga è compreso tra $ 2.000 e $ 3.000. I costi possono variare a seconda del tempo di formazione. Questi numeri coprono anche solo le tasse universitarie. Lo stesso importo in India può durare un mese compreso il costo del corso, vitto e alloggio. Ciò lo rende molto economico. Molti centri forniscono pasti agli studenti. È sano e nutriente e tiene conto delle esigenze fisiche dello yoga.
4. L’India è più grande e migliore del previsto –
L’India è un paese bellissimo che offre tantissimo da scoprire. La diversità riassume tutto. Quando attraversi un confine di stato, hai una nuova lingua, un codice di abbigliamento diverso e una cucina entusiasmante. È un mix inebriante di città e campagna, vecchio e nuovo.
5. Qui troverai amici per la vita –
Il popolo indiano è caloroso e accogliente. Ti sentirai a casa anche se sei a chilometri di distanza da casa.